top of page

Patchouli

ree

Composizione chimica

Patchoulol: 30–35%

α-Bulnesene: 15–20%

α-Guaiene: 5–10%

Seychellene, Norpatchoulenol: tracce










1. Uso Aromatico – Come funziona

Le molecole aromatiche del Patchouli stimolano il sistema limbico, modulando neurotrasmettitori come serotonina e dopamina. Questo aiuta a raggiungere rilassamento, radicamento e equilibrio emotivo. Inoltre, l’inalazione può favorire il supporto respiratorio, aiutando a decongestionare le vie aeree e migliorare la respirazione, anche in condizioni di stress polmonare o compromissione cronica.

Benefici principali: riduzione ansia e stress, chiarezza mentale, stabilità emotiva, supporto respiratorio.


2. Uso Interno – Come funziona

Assorbito a livello digestivo, patchoulol e altri composti attivi modulano l’infiammazione sistemica e supportano la digestione. Alcuni studi suggeriscono che possano avere un ruolo nel rafforzare il microbiota intestinale, sostenere il metabolismo e favorire la rigenerazione dei tessuti. L’assunzione interna, sotto controllo professionale, può quindi contribuire anche a migliorare la funzione respiratoria e supportare i polmoni compromessi, grazie alle proprietà antinfiammatorie e rigeneranti dei terpeni.

Benefici principali: azione antinfiammatoria e digestiva, riequilibrio sistemico, supporto polmonare.


3. Uso Topico – Come funziona

Applicato sulla pelle, patchoulol interagisce con i lipidi cutanei, favorendo idratazione, elasticità e rigenerazione. Ha effetto lenitivo su infiammazioni e irritazioni, stimola la cicatrizzazione e supporta il rinnovo cellulare. L’uso topico può anche avere benefici indiretti sul benessere respiratorio: un massaggio sul torace con una miscela diluita può aiutare a rilassare i muscoli respiratori e favorire il respiro profondo.

Benefici principali: pelle secca o matura rigenerata, cicatrizzazione, elasticità cutanea, sostegno respiratorio indiretto.


Come lo uso io

💨 Aromatico: qualche goccia nel diffusore la sera per favorire rilassamento e radicamento; amo anche metterne una goccia su un fazzoletto da inspirare se mi sento affaticata o respirazione più lenta.

🥄 Uso interno (solo sotto controllo professionale): una goccia in un cucchiaino di olio vegetale durante periodi di stanchezza o per supporto digestivo e respiratorio.

🧴 Topico: diluisco 1–2 gocce in un olio vegetale per massaggi su torace, schiena o piedi; aiuta sia la pelle sia a favorire respirazione e relax muscolare.


Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page