top of page

Oli essenziali: quale via scegliere? Introduzione a un uso consapevole

Aggiornamento: 12 ago


ree

Quando iniziamo ad avvicinarci al mondo degli oli essenziali, una delle domande più comuni è:“Ma come lo uso, questo olio? Lo metto sulla pelle, lo respiro, lo prendo per bocca?”

È una domanda importante. Perché gli oli essenziali non sono tutti uguali e, soprattutto, non agiscono nello stesso modo a seconda di come vengono utilizzati.

Inalazione, uso topico, assunzione interna: sono le tre principali vie d’utilizzo, ognuna con le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e i suoi effetti sul corpo e sulla mente.Non si tratta solo di “preferenze”, ma di attivazione di percorsi fisiologici diversi, oggi ben documentati anche dalla scienza.

Questa rubrica nasce proprio da qui: dal desiderio di offrire chiarezza, sicurezza e ispirazione a chi vuole integrare gli oli essenziali nella propria quotidianità, in modo informato e profondo.

Ti guiderò, olio per olio, attraverso le tre modalità principali d’uso:

  • Respirazione (uso aromatico): l’impatto più immediato sul sistema nervoso ed emotivo.

  • Uso interno (quando sicuro e indicato): per un’azione sistemica e profonda.

  • Applicazione cutanea (uso topico): per benefici locali e connessione sensoriale con il corpo.

L’obiettivo? Aiutarti a capire non solo cosa usare, ma come e quando usarlo, in base al momento che stai vivendo, al bisogno che senti, all’ascolto del tuo corpo.

Iniziamo insieme questo viaggio con gli oli più amati – Lavanda, Limone, Menta Piperita – per scoprire come un’unica pianta può aprire tre strade diverse verso il benessere.


Post recenti

Mostra tutti

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page