Melaleuca (Tea Tree) –
- ottonellosandra69
- 15 ago
- Tempo di lettura: 1 min

Composizione chimica
Terpinen-4-olo: 30–40%
γ-Terpinene: 10–15%
α-Terpinene: 5–10%
Cineolo: 1–5%
1. Uso Aromatico – Come funziona
Le molecole aromatiche della Melaleuca stimolano il sistema limbico tramite il bulbo olfattivo, promuovendo un effetto di purificazione ambientale e aumentando attenzione e vigilanza mentale. L’aroma fresco e pungente può avere anche un effetto rinvigorente sull’umore.
Benefici principali:
Purificazione dell’aria
Stimolo mentale e attenzione
Effetto energizzante
2. Uso Topico – Come funziona
I principali composti attivi (terpinen-4-olo, γ-terpinene) interagiscono con le membrane cellulari di batteri e funghi, alterandone la funzionalità. Stimolano anche la rigenerazione dei tessuti e favoriscono la microcircolazione cutanea.
Benefici principali:
Azione antibatterica e antimicotica
Lenitivo su irritazioni e piccoli inestetismi cutanei
Supporto alla rigenerazione della pelle
Uso Interno
L’uso interno di Melaleuca non è raccomandato al grande pubblico a causa del rischio di irritazioni gastrointestinali e tossicità in dosi elevate. Qualsiasi somministrazione interna va fatta solo sotto supervisione di un professionista qualificato.
💡 Come la uso io: qualche goccia diluita in olio vegetale per piccole irritazioni cutanee, oppure diffusa nell’ambiente per purificare l’aria e stimolare la concentrazione.

.png)



Commenti