top of page

Clove (Chiodi di Garofano)


ree

Composizione chimica

  • Eugenolo: 70–85%

  • β-Caryophyllene: 5–10%

  • Acetato di Eugenile: 5–10%

  • Humulene, Vanillina: tracce










1. Uso Aromatico – Come funziona

Inalare l’aroma di Clove permette alle molecole aromatiche, in particolare l’eugenolo, di raggiungere rapidamente il sistema limbico attraverso il bulbo olfattivo. Questa via stimola il sistema nervoso centrale, aumentando attenzione, prontezza mentale e energia. L’aroma ha anche effetto purificante sull’ambiente, grazie alle proprietà antimicrobiche dell’eugenolo.

Benefici principali:

  • Stimolo mentale e concentrazione

  • Energia e vitalità emotiva

  • Purificazione dell’ambiente


2. Uso Interno – Come funziona

Se assunto in forma controllata (diluizione corretta, ad esempio capsule o poche gocce in bevande), l’eugenolo e il β-caryophyllene vengono assorbiti a livello gastrointestinale e distribuiti nel sangue.

  • L’eugenolo interagisce con enzimi pro-infiammatori, riducendo la produzione di mediatori dell’infiammazione.

  • Il β-caryophyllene si lega ai recettori cannabinoidi (CB2), modulando la risposta immunitaria e contribuendo all’azione analgesica.

  • Entrambi hanno effetti antiossidanti, proteggendo le cellule dai danni ossidativi.

Benefici principali:

  • Azione antinfiammatoria sistemica

  • Supporto digestivo e protezione del fegato

  • Stimolo delle difese naturali


3. Uso Topico – Come funziona

Applicato localmente, l’eugenolo interagisce direttamente con recettori cutanei e terminazioni nervose. Riduce il dolore attraverso modulazione dei canali del calcio e della trasmissione del segnale nocicettivo. Inoltre:

  • Ha attività antibatterica e antimicotica sulle superfici cutanee

  • Stimola la rigenerazione dei tessuti, favorendo la cicatrizzazione

  • Modula localmente l’infiammazione grazie all’azione diretta sui mediatori cellulari

Benefici principali:

  • Analgesico locale per dolori muscolari o gengivali

  • Antibatterico e cicatrizzante

  • Azione lenitiva su infiammazioni cutanee o piccole irritazioni


💡 Come lo uso io: qualche goccia in diffusore per stimolare la concentrazione, una goccia diluita in olio vegetale per massaggi localizzati o piccole irritazioni cutanee, oppure in tisane o preparazioni alimentari solo sotto controllo per beneficiare del supporto digestivo e immunitario.


Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page