top of page

Olio essenziale di Manuka: 5 benefici da conoscere


ree

L’olio essenziale di Manuka si distingue per le sue potenti proprietà benefiche, risultando addirittura più efficace del noto Tea tree oil. Studi hanno dimostrato che il suo potere battericida è fino a 30 volte superiore rispetto a quest’ultimo, rendendolo un alleato prezioso per la salute.

Proprietà principali:

  • Antibatterico

  • Antivirale

  • Antimicotico

  • Antisettico

  • Germicida

Inoltre, il Manuka stimola il sistema immunitario, aumentando la resistenza dell’organismo contro i patogeni.

5 benefici dell’olio essenziale di Manuka

1. Sollievo per raffreddore e tosse

Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, il Manuka è un rimedio naturale contro le malattie da raffreddamento. Diffuso nell’ambiente, aiuta a purificare l’aria e a liberare le vie respiratorie. Per un’azione più diretta, può essere diluito in un olio vegetale e massaggiato su gola e petto.

Alcune ricerche suggeriscono un possibile effetto antistaminico, sebbene sia ancora da chiarire se possa alleviare anche le reazioni allergiche.

2. Contrasta le infiammazioni

L’olio essenziale di Manuka è utile nel trattamento di varie infiammazioni, comprese quelle causate da punture di insetti, scottature solari e acne. Applicato sulla pelle diluito in un olio vegetale, aiuta a ridurre irritazioni e pruriti.

Può anche essere utile contro dolori reumatici e articolari, specialmente se combinato con olio essenziale di Wintergreen.

3. Efficace contro la candida

Grazie alla sua azione antifungina, il Manuka è efficace contro diversi tipi di funghi, tra cui Candida albicans e Malassezia furfur, responsabile della dermatite seborroica e della forfora.

Per contrastare la forfora, aggiungi qualche goccia di olio essenziale di Manuka al tuo shampoo o balsamo abituale.

4. Rimedio contro lo stress

Il profumo dell’olio essenziale di Manuka ha un effetto rilassante e rassicurante, ideale per alleviare lo stress. Per una miscela distensiva, prova a diffondere nell’ambiente:

  • 4 gocce di olio essenziale di Manuka

  • 4 gocce di olio essenziale di Bergamotto

  • 2 gocce di olio essenziale di Lavanda

5. Sollievo per gengiviti e problemi del cavo orale

Il Manuka è un ottimo rimedio naturale per il benessere della bocca. Può essere utilizzato come collutorio diluendone qualche goccia in un cucchiaino di miele sciolto in acqua, utile per lenire gengiviti, afte e stomatiti.



Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page