top of page

MENTA PIPERITA – L’Olio del Cuore Allegro

ree

La menta piperita è da sempre associata a freschezza e vitalità. Cresciuta spontaneamente in campi e giardini, il suo profumo intenso ricorda l’infanzia trascorsa tra prati e colline, dove ogni fiore e foglia sprigionava aromi indimenticabili. L’olio essenziale di Menta piperita, distillato a vapore dalle foglie, concentra in poche gocce tutte le proprietà di questa pianta straordinaria: basti pensare che una sola goccia equivale a ben 28 tazzine di tisana.

La sua composizione chimica complessa include alcoli fenolici come mentolo e piperitolo, chetoni come mentone e pulegone, monoterpeni, sesquiterpeni, esteri, ossidi, furanoidi, fenoli, alcoli sesquiterpenici e solfuri, tutti componenti che conferiscono alla menta piperita proprietà uniche per corpo e mente.


L’olio di Menta piperita possiede effetti analgesici, antinfiammatori, antivirali, antibatterici, antiossidanti, stimolanti del sistema nervoso, antispasmodici, tonici generali, espettoranti e stomachici, oltre a favorire resistenza fisica, lucidità mentale e sollievo dai disturbi digestivi.


L’olio può essere impiegato per mal di testa, nausea, stanchezza, digestione lenta, coliche, congestione, dolori muscolari, raffreddore, influenza, bronchite, problemi circolatori, dolori mestruali, disturbi emotivi e molti altri disturbi fisici e respiratori.


La menta piperita è conosciuta come l’olio del cuore allegro: porta gioia, allegria e sollievo, sostenendo chi attraversa momenti di scoraggiamento o depressione. Invigorisce corpo, mente e spirito, ricordandoci che la vita può essere vissuta con leggerezza. Favorisce buon umore, ottimismo, chiarezza mentale, forza e rinnovamento.

È importante ricordare che questo olio non deve essere utilizzato come fuga permanente dalle emozioni: il suo ruolo è offrire una tregua temporanea, per ritrovare energia e coraggio prima di affrontare le sfide emotive.


Riepilogo usi: mal di testa, nausea, digestione lenta, coliche, congestione, dolori muscolari, raffreddore, influenza, bronchite, problemi circolatori, dolori mestruali, disturbi emotivi, stanchezza, alitosi, colpo di calore, affaticamento fisico, sinusite, tosse, vomito

Riepilogo funzioni emotive: gioia, allegria, buon umore, ottimismo, chiarezza mentale, sollievo, rinnovamento, forza, leggerezza, supporto nei momenti di scoraggiamento.


Questo articolo ha scopo puramente informativo e non sostituisce il parere medico. Per un utilizzo sicuro e personalizzato degli oli essenziali, è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti qualificati.

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page