top of page

Lemon Eucalipto (Eucalyptus citriodora): l’essenza fresca che viene da lontano


ree

Originario del Queensland, in Australia, l’eucalipto citrato – noto anche come Eucalyptus citriodora – è un albero appartenente alla famiglia delle Mirtacee. A differenza degli altri eucalipti, si distingue per il suo inconfondibile profumo di limone, da cui prende il nome.

Oggi viene coltivato in diverse zone del mondo. In Italia, ad esempio, cresce come arbusto se coltivato in vaso, ideale da tenere in serra durante l’inverno. In natura, invece, si sviluppa nei boschi in forma di albero.


Le foglie di eucalipto citrato vengono utilizzate per produrre liquori aromatici, ma sono anche ricche di proprietà benefiche. Come molte altre piante della famiglia delle Mirtacee, infatti, hanno un’azione antisettica, soprattutto a livello dell’apparato respiratorio. Non sorprende quindi che siano molto apprezzate nell'industria profumiera, farmaceutica e saponaria.


L’olio viene estratto per distillazione in corrente di vapore dalle foglie e si contraddistingue per l’elevata concentrazione di citronellale e citronellolo, componenti dalle proprietà detergenti e purificanti, ideali per la pulizia della casa e della pelle.


Composizione chimica dell’olio essenziale

  • Aldeidi: citronellale (<80%)

  • Alcoli: citronellolo (<20%), geraniolo, transpinocarveolo, cis- e trans-p-mentan-3,8-dioli

  • Fenoli (<21%): isopulegolo, eugenolo, p-cuminolo

  • Ossidi (<18%): 1,8 cineolo, ossido di linalolo, ossido di rosa

  • Esteri (<12%): citronellil acetato (<8%), citronellil butirrato, citronellil citronellato


Le principali proprietà dell’olio di eucalipto citrato

✔️ Antibatterico

✔️ Antidolorifico

✔️ Antimicotico

✔️ Antinfettivo

✔️ Antinfiammatorio

✔️ Antiossidante

✔️ Antireumatico

✔️ Antisettico

✔️ Antivirale

✔️ Deodorante

✔️ Espettorante

✔️ Insetticida


Grazie alla sua composizione, questo olio essenziale è estremamente versatile. Ecco alcuni esempi:

  • Raffreddore, asma, congestione: azione espettorante e antisettica (uso aromatico o topico)

  • Dolori articolari, artrosi, spasmi muscolari: effetto antidolorifico e antinfiammatorio (topico)

  • Candida, onicomicosi, piede d’atleta: potente antimicotico (topico e interno)

  • E. coli, malattie infettive, herpes: supporto antibatterico e antivirale (topico e interno)

  • Detergente per superfici e pelle: ottimo alleato nella pulizia naturale della casa (topico)

  • Repellente naturale contro zanzare, zecche, pidocchi, scarafaggi e altri insetti (topico e aromatico)

  • Rinvigorente, tonificante: dona energia e freschezza, utile nei momenti di affaticamento (aromatico)


Modalità d’uso

🟡 Topico (T): Può essere applicato puro o diluito 1:1 con un olio vettore (soprattutto su bambini sopra i 7 anni o pelli sensibili). Applicare sui punti riflessi o direttamente sulla zona da trattare.

🟡 Aromatico (A): Utilizzare con un diffusore a freddo oppure inalare direttamente per benefici respiratori ed energetici.


L’eucalipto citrato è molto più di un semplice olio essenziale: è un vero e proprio alleato naturale per il benessere quotidiano, la pulizia della casa e la difesa dagli agenti patogeni. Grazie al suo profumo fresco e alle sue numerose proprietà, è perfetto per chi ama prendersi cura di sé e del proprio ambiente in modo naturale e consapevole.


Aromaterapia emozionale: Lemon Eucalyptus, l’Olio dello Spazio Protetto

ree

L’olio essenziale di Lemon Eucalyptus (eucalipto citrato) è conosciuto come l’Olio dello Spazio Protetto, perché agisce come un vero e proprio scudo energetico. È particolarmente utile per chi si sente eccessivamente esposto alle influenze esterne, che siano esse ambientali, emotive o energetiche.

Nel corso della vita, può capitare di sentirsi invasi o sovraccarichi da ciò che ci circonda: persone, situazioni, emozioni altrui. Questo stato di apertura prolungata può generare disorientamento e una sensazione di fragilità. È in questi momenti che l’eucalipto citrato entra in azione, aiutando a ristabilire confini sani e a reclamare il proprio spazio personale ed emotivo.


Grazie alla sua capacità di ripulire il campo energetico da influenze indesiderate, Lemon Eucalyptus diventa un potente strumento per chi ha bisogno di rimettere ordine dentro e fuori di sé. Aiuta a sciogliere quei “detriti energetici” che si accumulano nel tempo e che spesso ci appesantiscono senza che ce ne accorgiamo.

Utilizzarlo significa creare un ambiente purificato e sicuro, liberando risorse interiori e mentali che possono così essere reindirizzate verso ciò che conta davvero.


Questo olio dona forza, determinazione e chiarezza. È ideale per chi sta affrontando un periodo di cambiamento, chi desidera prendere decisioni in autonomia o ha bisogno di ritrovare la propria direzione. Lemon Eucalyptus sostiene il cammino verso una vita vissuta con maggiore intenzione, indipendenza e discernimento.

In sintesi, è un prezioso compagno per chi vuole ritrovare il proprio centro, rafforzare i propri confini interiori e vivere con maggiore equilibrio emotivo e spirituale.

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page