top of page

L’Olio Essenziale di Limone: Una Difesa Naturale per lo Stomaco

Aggiornamento: 17 apr


Un rimedio naturale sotto la lente della scienza

Il limone siciliano (Citrus lemon), appartenente alla famiglia delle Rutaceae, non è solo un protagonista in cucina ma anche una piccola farmacia naturale. Utilizzato da secoli per le sue proprietà terapeutiche, oggi la scienza conferma il potenziale dell’olio essenziale di limone (CL) come potente agente gastroprotettivo, grazie soprattutto a due dei suoi componenti principali: limonene e β-pinene.

Uno studio pubblicato nel 2011 sulla rivista Chemico-Biological Interactions ha analizzato i meccanismi molecolari con cui questi composti naturali proteggono lo stomaco dai danni provocati da alcol e farmaci antinfiammatori come l'indometacina.


Lo studio ha utilizzato modelli animali per indurre ulcere gastriche con etanolo e indometacina. Successivamente, ha testato l'efficacia dell'olio essenziale di limone e dei suoi principali componenti, limonene (LIM) e β-pinene (PIN), nel prevenire i danni gastrici. Ecco i risultati chiave:

  • CL e LIM hanno mostrato una gastroprotezione completa (100%) contro le ulcere da etanolo.

  • Il β-pinene, invece, ha offerto solo una protezione parziale (53,26%), risultando inefficace contro le ulcere da indometacina.

  • L’efficacia di CL e LIM è stata associata all’aumento della secrezione di muco gastrico e all’attivazione di proteine protettive come HSP-70 (proteina da shock termico) e VIP (peptide intestinale vasoattivo).

  • Il meccanismo d’azione non sembrava coinvolgere direttamente il glutatione (GSH), i composti sulfidrilici (SH) né l’ossido nitrico (NO).

  • Tuttavia, è stato evidenziato un ruolo positivo nella stimolazione della prostaglandina E2 (PGE₂), nota per la sua funzione protettiva sulla mucosa gastrica.


Un altro risultato interessante riguarda l’attività antibatterica contro l’Helicobacter pylori, il batterio associato a ulcere e gastrite cronica. In vitro:

  • L’olio essenziale di limone ha mostrato una MIC (minima concentrazione inibente) di 125 μg/mL.

  • Il limonene è risultato ancora più efficace, con una MIC di 75 μg/mL.

  • Il β-pinene ha mostrato una MIC molto più alta (500 μg/mL), confermando la sua efficacia inferiore.


Questo studio dimostra che l’olio essenziale di limone e il limonene in particolare sono promettenti gastroprotettori naturali, con potenziale terapeutico per la prevenzione di ulcere gastriche causate da sostanze aggressive.

In conclusione, il limone non è solo un alleato del gusto, ma anche della salute digestiva. Naturalmente, non si sostituisce a terapie mediche, ma potrebbe diventare un supporto fitoterapico interessante, soprattutto per chi cerca soluzioni naturali per la protezione gastrica.


Fonti

Rozza AL, Moraes Tde M, Kushima H, et al. (2011). Gastroprotective mechanisms of Citrus lemon essential oil and its main compounds. Chem Biol Interact, 189(1–2): 82–89.

Comments


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page