top of page

L'Incenso: Un Tesoro di Benessere Naturale.

ree

Nel vasto mondo degli oli essenziali, l'Incenso emerge come uno dei più noti e utilizzati. Ricavato dalla miscela di oli essenziali di Boswellia frereana, Boswellia carterii e Boswellia sacra, questo olio prezioso è rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti.


Composizione Chimica: L'Incenso vanta una composizione ricca di monoterpeni, sesquiterpeni, alcoli e chetoni. Tra i suoi componenti principali, l'alpha-fellandrene, alpha e beta-pinene, e alpha-thujene conferiscono all'olio essenziale proprietà benefiche. La presenza di sesquiterpeni come il beta-elemene contribuisce alle sue qualità terapeutiche.


Proprietà e Utilizzi: L'Incenso viene impiegato in vari contesti, tra cui:

  1. Sostegno alle Risposte del Corpo:

  • Nel cancro e altre malattie, l'Incenso può supportare la risposta del corpo grazie alle sue proprietà antitumorali e immunostimolanti.

  • L'alpha-phellandene presente nell'Incenso mostra promettenti proprietà antinociceptive, utili nel caso di artrite.

  1. Salute Mentale ed Emozionale:

  • L'incensole acetato, componente dell'Incenso, ha dimostrato di influire positivamente sulla regolazione emozionale, offrendo benefici contro depressione e affaticamento mentale.

  • La sua azione antidepressiva si estende anche al periodo post-partum.

  1. Sistema Respiratorio e Infiammazioni:

  • L'alpha-pinene presente nell'Incenso può bloccare le risposte infiammatorie, rendendolo utile in condizioni come asma, tosse, e infezioni respiratorie.

  1. Salute Generale e Rigenerazione:

  • Le sue proprietà antibatteriche lo rendono efficace contro infezioni virali, MRSA e ulcere.

  • L'Incenso favorisce la rigenerazione del tessuto uterino e può prevenire la formazione di cicatrici.


Resina di Incenso: La resina di Incenso, con le sue proprietà anticancro, antidepressive, e immunostimolanti, è un vero e proprio alleato della salute. Utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni, dalla pressione alta alle ferite, la resina è apprezzata anche per la sua capacità di superare la barriera encefalica e migliorare l'attività della ghiandola pineale e pituitaria.


Modalità d'Impiego: L'Incenso può essere utilizzato in vari modi:

  • Topico (T): Applicazione diretta sull'area interessata o sui punti riflessi.

  • Aromaterapico (A): Diffusione o inalazione diretta per godere dei benefici dell'aroma.

  • Interno (I): Assunzione sotto la lingua o in capsula per benefici interni.

L'Incenso, con la sua ricca storia e le molteplici proprietà terapeutiche, si conferma un alleato prezioso per il benessere fisico e mentale. Integrare questo olio essenziale nella tua routine può apportare numerosi vantaggi, supportando il sistema immunitario e promuovendo una salute ottimale in modo naturale.

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page