Pilates e Oli Essenziali: Un Viaggio Sensoriale per il Benessere Completo
- ottonellosandra69
- 1 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Il Pilates è una disciplina ideata all'inizio del '900 da Joseph Pilates, con l'obiettivo di creare un metodo capace di rafforzare il corpo, aumentare la flessibilità e ristabilire l'armonia tra mente e fisico. Basato su principi come la concentrazione, il controllo, il baricentro, la precisione, la fluidità e la respirazione, il Pilates si propone non solo come attività fisica, ma come vera e propria pratica di consapevolezza corporea.
In modo naturale, l'inserimento degli oli essenziali — sostanze aromatiche estratte da fiori, foglie, cortecce e radici — arricchisce l’esperienza del Pilates, lavorando su piani sottili come le emozioni, il sistema nervoso e il respiro.
L’aromaterapia, infatti, è in grado di stimolare il sistema limbico (il centro delle emozioni nel cervello), influenzando il rilassamento, l’energia, la memoria e persino il sistema immunitario.
Benefici dell’integrazione tra Pilates e Oli Essenziali
Maggiore Connessione Mente-Corpo: Alcuni oli favoriscono stati di calma mentale o di vigilanza attenta, facilitando la concentrazione sugli esercizi.
Ottimizzazione della Respirazione: Oli balsamici come eucalipto o menta aiutano a liberare le vie respiratorie, rendendo più profonda e consapevole la respirazione.
Regolazione dello Stato Emotivo: Gli oli possono sostenere il rilassamento o stimolare l'energia a seconda del bisogno della lezione.
Benessere Psicofisico: L'azione combinata su muscoli, sistema nervoso e respiratorio potenzia il senso di benessere globale.
Come utilizzare gli oli essenziali durante una pratica di Pilates
Diffusione ambientale: Utilizzare un diffusore a ultrasuoni nella sala di pratica aiuta a creare un'atmosfera adatta. È ideale per lezioni di gruppo.
Applicazione Topica: Oli diluiti in oli vettore (come cocco frazionato) possono essere applicati sui polsi, sulla nuca o sulle piante dei piedi per un effetto più personale e profondo.
Inalazione Diretta: Una goccia sulle mani, strofinandole e inspirando profondamente, può essere un rituale di apertura o chiusura della sessione.
⚠️ Nota importante: Gli oli devono essere naturali, puri, certificati e ben distillati.
Oli Essenziali consigliati in base al tipo di pratica Pilates
Esempio di routine pratica
Inizio lezione: Diffondere Lavanda o Arancia Dolce per accogliere i partecipanti in un ambiente sereno.
Durante la pratica: Inalare Menta Piperita prima degli esercizi di forza o Rosmarino per mantenere alta la concentrazione.
Chiusura: Applicare una miscela di Lavanda e Camomilla sui polsi per favorire il rilassamento profondo e il recupero.
Unire Pilates e aromaterapia è molto più di una semplice aggiunta sensoriale: è un approccio integrato che coinvolge corpo, mente e respiro, favorendo una pratica più consapevole e trasformativa.
Attraverso l'uso mirato degli oli essenziali, possiamo modulare l'energia della seduta, sostenere i processi fisiologici e, soprattutto, nutrire uno stato di presenza che va oltre il semplice esercizio fisico.
Pilates e oli essenziali insieme offrono un'opportunità concreta per vivere il movimento come un atto di cura profonda verso se stessi.

.png)



Commenti