Olio Essenziale di Mandarino Verde: Tutto Quello che Devi Sapere
- ottonellosandra69
- 3 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Profumatissimo, versatile e sorprendentemente delicato: l’olio essenziale di Mandarino Verde (Citrus nobilis) è una gemma nel mondo degli agrumi, tanto per le sue proprietà terapeutiche quanto per i suoi molteplici usi in ambito cosmetico, ambientale e alimentare.
L'olio essenziale di Mandarino Verde viene ottenuto spremendo a freddo la buccia dei frutti ancora acerbi del mandarino. A differenza dell'olio di Mandarino Rosso (che proviene dai frutti maturi), questo ha un profilo chimico e aromatico più fresco, dolce e delicatamente floreale, meno aspro rispetto ad altri agrumi.
Molto coltivato in Brasile, dove le condizioni climatiche e la sostenibilità della filiera garantiscono un prodotto di altissima qualità e a basso impatto ambientale.
L’olio di Mandarino Verde si distingue per:
Limonene (principale costituente): noto per le sue proprietà digestive, immunostimolanti e detergenti
Gamma-terpinene: presente in concentrazioni più alte rispetto ad altri agrumi, con effetti purificanti e protettivi per pelle e cellule, simili a quelli dell’olio di Tea Tree
Assenza di furanocumarine misurabili, che lo rende non fotosensibilizzante (unico tra gli agrumi)
Benefici Principali
✔️ 1. Azione calmante ed energizzante
Aiuta a sollevare l'umore
Rilassa il sistema nervoso
Utile in caso di stress, ipersensibilità o agitazione
✔️ 2. Sostegno al sistema digestivo e immunitario
Il limonene favorisce la funzionalità gastrointestinale
Sostiene la risposta immunitaria se assunto internamente
✔️ 3. Pelle e capelli luminosi
Ottimo tonico naturale (diluito in acqua o amamelide)
Proprietà purificanti e rinfrescanti
Ideale anche per pelli sensibili
✔️ 4. Pulizia naturale
Potente detergente naturale per superfici
Elimina odori e purifica l’ambiente
Può essere usato in spray fai-da-te
Usi Consigliati
Diffusione3–4 gocce nel diffusore per un’atmosfera allegra, fresca e rilassante.
Uso topico (cosmetico)Aggiungi 1–2 gocce in crema neutra, amamelide o olio vegetale per tonificare e purificare la pelle.
Uso interno1 goccia in acqua o in capsula vegetale per sostenere digestione e immunità
Pulizia domestica10 gocce in uno spray con acqua e aceto per un detergente multiuso profumato.
Si abbina perfettamente a lavanda, sandalo, menta verde, basilico e altri agrumi per miscele personalizzate.
Curiosità e Sostenibilità
Durante la crescita degli agrumi, circa il 60–70% dei frutti acerbi viene rimosso dagli alberi per favorire la maturazione dei rimanenti. Un tempo questi frutti venivano scartati. Oggi, invece, sono la base per l’olio essenziale di Mandarino Verde: una soluzione sostenibile che riduce gli sprechi.
L’olio essenziale di Mandarino Verde è un agrumato unico: purificante ma dolce, calmante ma energizzante, efficace ma delicato. Un alleato perfetto per la tua routine di benessere quotidiano, in casa, sulla pelle e persino nell'alimentazione naturale.

.png)



Commenti