top of page

Oli essenziali estratti dagli agrumi: i benefici del limonene per la salute e il benessere cellulare


Gli agrumi sono ampiamente utilizzati come ingredienti nelle bevande e negli alimenti in tutto il mondo. Oltre ai ben noti limoni e arance, esistono molte altre varietà di agrumi, tra cui il meno conosciuto bergamotto. Tre dei frutti più famosi sono il pompelmo, il limone e il mandarino, dai quali vengono ottenuti gli oli essenziali.

Gli oli essenziali di pompelmo e mandarino sono costituiti quasi interamente da un composto chiamato limonene, che rappresenta il 99 percento di questi oli. Il limone contiene anche una grande quantità di altri composti terpenici oltre al limonene. Perché è importante questa elevata concentrazione di limonene? Il limonene svolge un ruolo nei benefici disintossicanti e purificanti degli oli essenziali. Questo è il motivo per cui tutti e tre questi oli sono eccellenti per l'utilizzo in prodotti per la pulizia fatti in casa, poiché non solo puliscono efficacemente, ma aiutano anche a ridurre al minimo l'esposizione a potenziali tossine presenti nei prodotti acquistati in negozio.

Tuttavia, i benefici del limonene non si fermano qui. Secondo la ricerca sperimentale e clinica, l'assunzione interna di limonene può sostenere la funzione di numerosi sistemi corporei. Questi includono una sana funzione cellulare, il sistema immunitario, i sistemi polmonari e respiratori, il sistema gastrointestinale, un metabolismo sano e un colon e un fegato sani. Se osserviamo un diagramma di ciascuno di questi sistemi, ci rendiamo conto dell'impatto che gli oli essenziali degli agrumi possono avere su una vasta porzione del corpo.

Focalizziamoci su un sistema in particolare: il sistema gastrointestinale. L'intero tratto gastrointestinale è rivestito da una membrana mucosa che forma una barriera tra il mondo esterno e l'interno del corpo. L'uso specifico del pompelmo può aiutare a sostenere queste superfici mucose e favorire la normale peristalsi, il processo che trasporta il cibo attraverso il sistema digestivo mentre viene assorbito, grazie all'alto contenuto di D-limonene presente nell'olio. Questo supporto è estremamente importante poiché l'apparato digerente, il colon, il fegato e il processo della peristalsi svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre al minimo il carico tossico che il corpo deve affrontare. Per beneficiare di questi effetti interni, è consigliabile aggiungere da 1 a 3 gocce di limone, pompelmo o mandarino a un bicchiere d'acqua al giorno.


In conclusione, gli oli essenziali degli agrumi, come il limone, il pompelmo e il mandarino, offrono numerosi benefici per la salute quando assunti internamente. Il limonene, presente in abbondanza in questi oli, svolge un ruolo chiave nella promozione di una sana funzione cellulare, del sistema immunitario, dei sistemi polmonari e respiratori, del sistema gastrointestinale, del metabolismo, nonché di un colon e un fegato sani. Incorporare gli oli essenziali degli agrumi nella propria routine quotidiana può contribuire al benessere generale del corpo.

Comments


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page