Linalool: il potente composto dell'olio essenziale di lavanda
- ottonellosandra69
- 2 gen
- Tempo di lettura: 2 min

L'olio essenziale di lavanda è noto per le sue proprietà benefiche e una delle ragioni dietro la sua eccezionalità è il linalolo, una molecola con numerosi vantaggi scientificamente studiati. Il linalolo è responsabile del caratteristico profumo floreale della lavanda ed è presente anche in altri oli essenziali come coriandolo, coriandolo, basilico e petitgrain.
Il linalolo è un alcol monoterpenico, una molecola costituita da una spina dorsale di 10 atomi di carbonio con un atomo di ossigeno legato sia a un atomo di idrogeno che a un atomo di carbonio nella spina dorsale. La ricerca ha dimostrato che il linalolo offre diversi benefici.
Nell'uso topico, il linalolo ha dimostrato proprietà detergenti sulla base di studi sperimentali. Nell'uso aromatico, può aiutare a promuovere calma e rilassamento, come suggerito da ricerche sperimentali. Inoltre, l'uso interno del linalolo può favorire un sistema circolatorio sano, secondo studi sperimentali. La lavanda ricca di linalolo potrebbe anche avere benefici per il sistema immunitario, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche.
Ecco alcuni modi per sfruttare i benefici del linalolo nella tua vita quotidiana:
Aggiungi qualche goccia di olio di lavanda o coriandolo al tuo detergente multiuso fai-da-te per una maggiore potenza detergente e un profumo rinfrescante.
Utilizza l'olio di coriandolo in un Veggie Cap o aggiungi olio di basilico ai tuoi piatti italiani preferiti per sostenere un sistema circolatorio sano.
Diffondi l'olio di basilico o petitgrain insieme ai tuoi oli essenziali preferiti ogni mattina per mantenerti rilassato durante il giorno.
Il linalolo è solo una delle tante molecole che rendono gli oli essenziali dei doni potenti della natura. Quando si tratta dei benefici degli oli essenziali, la chimica svolge un ruolo fondamentale. Sperimenta con oli ricchi di linalolo per favorire il relax o per supportare il tuo sistema cardiovascolare.

.png)



Commenti