La cellulite: un disturbo comune, ma non solo estetico
- ottonellosandra69
- 1 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min

La cellulite è un disturbo che affligge molte persone, soprattutto donne, ed è spesso considerato uno degli inestetismi più diffusi e meno amati. Tuttavia, la cellulite non è solo una questione estetica, ma rappresenta una patologia che coinvolge i diversi strati della cute e le strutture anatomiche ad esse associate.
La natura della cellulite: La cellulite è una pannicolopatia edematofibrosclerotica (P.E.F.S.), un processo degenerativo che coinvolge il tessuto adiposo sottocutaneo. La sua origine è associata a un deterioramento della microcircolazione del tessuto adiposo, che porta all'ipertrofia delle cellule adipose, alla ritenzione idrica e alla formazione di stasi di liquidi negli spazi intercellulari. Questo provoca alterazioni nella forma e nel volume delle cellule adipose, la fuoriuscita dei trigliceridi e la compromissione delle funzioni metaboliche del tessuto adiposo.
Le fasi della cellulite: La cellulite si evolve attraverso quattro fasi. Ad ogni stadio può essere utilizzato un olio essenziale per dare supporto e alleviare i disagi della cellulite.
Nel primo stadio, si verifica una alterazione della microcircolazione che porta a uno stato edematoso da stasi idrica. In questa fase può essere utile l'applicazione topica di olio essenziale di cipresso e lemongrass.
Nella seconda fase, si osservano modificazioni nella forma delle cellule adipose e una perdita di elasticità del tessuto connettivo di sostegno. Possiamo aiutare con l'utilizzo di pompelmo e eucalipto.
Nella terza fase, i micronoduli aumentano di dimensioni, le fibre collagene incapsulano le cellule adipose e si manifestano segni di insufficienza venosa o linfatica. Supportiamo con menta e lavanda.
Infine, nel quarto stadio, si formano macrogranuli e si aggravano le alterazioni dei stadi precedenti. Può subentrare dolore e infiammazione. In questa fase si possono utilizzare copaiba, incenso.
Tipi di cellulite: Esistono diversi tipi di cellulite, tra cui la cellulite a cuscinetto, molle o flaccida, edematosa, dura o compatta e fibrosa. Queste caratteristiche possono presentarsi in diversi stadi della cellulite e variare da individuo a individuo.
Cellulite anche negli uomini: Contrariamente a quanto si pensi comunemente, la cellulite può colpire anche gli uomini. Tuttavia, le sue origini e localizzazioni sono leggermente diverse rispetto alle donne. Nell'uomo, la cellulite maschile, chiamata idrolipessia, è causata dalla tendenza a trattenere liquidi nei tessuti, ed è spesso concentrata nelle zone dalla vita in su.
Cause e fattori di rischio: Ci sono molteplici fattori che predispongono alla cellulite, tra cui l'ereditarietà, i fattori ormonali, le alterazioni circolatorie, la postura scorretta, una dieta poco sana, lo stile di vita sedentario, lo stress e persino l'abbigliamento e le calzature scomode.

.png)



Commenti