top of page

L'Importanza dell'Intestino: Il Secondo Cervello

Aggiornamento: 22 lug 2023


ree

Negli ultimi anni, si è scoperto che il ruolo dell'intestino nell'organismo umano è molto più significativo di quanto si pensasse inizialmente. Si sente sempre più spesso parlare dell'intestino come di un "secondo cervello", poiché è diventato evidente che il cervello si avvale dell'intestino come di un prezioso alleato per svolgere le sue funzioni. Il microbiota intestinale, la comunità di microrganismi che popola l'intestino, regola anche i neurotrasmettitori come la serotonina, la noradrenalina e la dopamina.

È fondamentale comprendere che il benessere intestinale, così come quello mentale, si ripercuote sull'intero corpo. Viceversa, un'intestino in disordine può causare problemi anche a distanza. La stretta correlazione tra cervello e intestino è evidente anche dal fatto che questi due organi si somigliano molto nella forma. A fare da ponte tra i due c'è il nervo vago, che trasporta le informazioni dall'intestino al cervello.

Se osserviamo alcuni dei nostri comportamenti, possiamo comprendere quanto sia diretto e immediato il collegamento tra cervello e intestino. Ad esempio, un forte spavento può causare dolori e scariche intestinali, mentre uno stato di stress può portare a problemi intestinali come la stipsi. I problemi intestinali possono anche essere il risultato di comportamenti quotidiani errati, come trattenere le emozioni o non lasciar andare ciò che non serve più. Questo comportamento può portare a una sensazione di stitichezza mentale, che si traduce in un atteggiamento di chiusura verso la vita, pessimismo, ansia, nervosismo e mancanza di chiarezza di pensiero.

A livello biologico, questa situazione influisce sulla capacità di eliminare le feci in modo efficiente. La qualità energetica associata a questa capacità è correlata alla capacità di tagliare con nettezza le cose che non servono più.

Per aiutare a superare questa situazione di blocco intestinale, è possibile adottare diverse strategie. Innanzitutto, è importante cambiare l'atteggiamento mentale, liberando la mente per fare spazio a nuove esperienze. Inoltre, cambiare la routine quotidiana può essere utile, facendo cose nuove come svuotare l'armadio o cambiare vestiti.

È possibile utilizzare anche oli essenziali che agiscono a livello fisico ed emotivo per sbloccare l'intestino e il diaframma. Gli oli essenziali, con le loro proprietà terapeutiche, possono favorire il rilassamento dei muscoli intestinali, stimolare la digestione e promuovere un equilibrio emotivo.

Prendersi cura del proprio intestino e del benessere mentale è fondamentale per mantenere un equilibrio generale nel corpo e nella mente. Mantenere una dieta equilibrata, praticare attività fisica regolare e gestire lo stress sono tutti fattori che possono contribuire a una salute intestinale ottimale.

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page