top of page

"L'arte della diffusione degli oli essenziali: benefici e consigli per l'inverno"

Aggiornamento: 10 gen


ree

Introduzione: La diffusione degli oli essenziali è un metodo efficace per godere dei benefici degli oli essenziali nell'aria circostante. Tuttavia, è importante fare attenzione alle dosi e ai metodi di utilizzo. In questo articolo, esploreremo i vantaggi della diffusione e forniremo consigli utili per l'inverno, quando gli oli essenziali diventano indispensabili per la salute e il benessere.

Benefici della diffusione: La diffusione degli oli essenziali attraverso un diffusore ad ultrasuoni è il metodo più efficace per ottenere i benefici degli oli essenziali. Questo processo permette alle molecole degli oli essenziali di rimanere a lungo in sospensione nell'aria, consentendo un'assimilazione più efficace. Inoltre, la diffusione di oli essenziali purificanti può contribuire a pulire l'atmosfera circostante.

Precauzioni per l'uso durante la gravidanza: La diffusione degli oli essenziali può essere benefica anche per le donne in gravidanza, tuttavia è importante prestare attenzione alle dosi e ai metodi di utilizzo. Alcuni oli essenziali non sono adatti alla diffusione in grandi quantità, specialmente quelli ricchi di fenoli o chetoni. È consigliabile utilizzare oli essenziali in piccole proporzioni e in miscele.

Oli essenziali consigliati per l'inverno: Durante l'inverno, gli oli essenziali antisettici diventano particolarmente utili. Ecco alcuni oli essenziali ideali per questa stagione:

  • Eucalipto radiata e Legno di rosa: perfetti per decongestionare le vie respiratorie, adatti anche ai bambini.

  • Siberian fir: favorisce l'ossigenazione del sangue e fornisce un impulso di energia.

  • Niaouli e ravintsara: antivirali e anti-infettivi ad ampio spettro.

  • Limone e tea tree: notevoli per la pulizia dell'aria e il rafforzamento delle difese immunitarie.

Miscele consigliate per la diffusione in inverno: Ecco alcune miscele di oli essenziali da diffondere durante il periodo invernale per vari scopi:

  1. Prevenzione e purificazione dell'aria:

  • Limone 20 gocce

  • Eucalipto 10 gocce

  • Melaleuca 10 gocce

  • Mentha piperita 2 gocce

  1. "Caccia ai virus":

  • Ravintsara 10 gocce

  • Niaouli 10 gocce

  • Eucalyptus 10 gocce

  • Alloro 5 gocce

  1. Raffreddore e sinusite:

  • Siberian fir 15 gocce

  • Timo 10 gocce

  • Niaouli 10 gocce

  • Eucalyptus 5 gocce

  1. Mal di gola:

  • Ravintsara 10 gocce

  • Siberian fir 20 gocce

  • Bergamotto

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page