Impariamo dalla natura: Oli Essenziali per la salute delle api e dei bombi
- ottonellosandra69
- 16 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min

La natura ci offre innumerevoli insegnamenti, e recenti ricerche hanno evidenziato interessanti relazioni tra alcune specie animali e gli Oli Essenziali (OE) prodotti dalle piante. Gli animali, infatti, hanno sviluppato modi unici per sfruttare il potere di questi oli, e noi umani possiamo trarre grandi benefici da queste scoperte.
Uno dei costituenti chimici degli OE che ha dimostrato un effetto positivo sulla salute delle api è l'eugenolo. Questo composto si trova nei chiodi di garofano e nella corteccia di cannella. Insieme al timolo, un altro costituente chimico presente negli OE di timo e origano, l'eugenolo ha dimostrato di avere un impatto benefico sulle api.
Le api sono insetti sempre più minacciati, con colonie che collassano e popolazioni in declino ad un ritmo preoccupante. Tra le principali preoccupazioni degli apicoltori vi è la presenza dell'acaro Varroa, un parassita esterno delle api mellifere. Questo acaro indebolisce le api succhiando i loro corpi grassi e trasmettendo malattie, rappresentando una delle maggiori minacce per la loro salute.
Una revisione condotta nel 1999 ha identificato oltre 150 OE e costituenti degli OE con attività varroacida, ma tra tutti, il timolo è risultato essere il più efficace e ben tollerato dalle api. Uno studio del 2017 ha inoltre evidenziato che il rilascio continuo di olio di origano vaporizzato all'interno delle arnie può aiutare a gestire l'infezione da acari, con una bassa tossicità per le api.
Ma non sono solo le api a beneficiare degli Oli Essenziali. Uno studio condotto nel 2017 ha scoperto che l'eugenolo e il timolo possono lavorare sinergicamente per fermare la crescita di un parassita intestinale dei bombi. Questa scoperta è di grande rilevanza, considerando che i bombi, durante il loro processo di foraggiamento, sono spesso esposti contemporaneamente all'eugenolo e al timolo. Inoltre, l'eugenolo è uno dei composti attrattivi per i maschi di alcune specie di api orchidee sudamericane, che lo raccolgono per sintetizzare feromoni utilizzati per comunicare con altri membri della stessa specie.
Le scoperte legate all'uso degli Oli Essenziali per la salute delle api e dei bombi sono entusiasmanti e ci offrono spunti preziosi per la conservazione di queste importanti specie. Studi futuri potranno approfondire l'efficacia di questi composti e il loro impatto sull'ecosistema delle api e dei bombi.
In conclusione, impariamo dalla natura e dai suoi meccanismi di difesa. Gli Oli Essenziali possono offrire soluzioni sostenibili per la salute e la conservazione delle api e dei bombi, contribuendo così alla salvaguardia di importanti ecosistemi e alla nostra stessa sopravvivenza.

.png)



Commenti