top of page

I benefici dell'olio di cocco frazionato come olio vettore per gli oli essenziali

Aggiornamento: 10 gen


ree

L'olio di cocco frazionato è un'opzione ideale per l'utilizzo degli oli essenziali nell'aromaterapia. A differenza dell'olio di cocco non frazionato, che non si assorbe facilmente e tende a rancidire, l'olio di cocco frazionato viene sottoposto a un processo di frazionamento che separa le catene di acidi grassi e lo rende liquido a temperatura ambiente. Questo olio vettore ha una consistenza leggera, non grassa e offre numerosi vantaggi per la pelle e l'utilizzo topico degli oli essenziali.

  1. Facilità di assorbimento e stabilità: L'olio di cocco frazionato è caratterizzato dalla sua capacità di essere facilmente assorbito dalla pelle. La sua consistenza liquida permette una rapida penetrazione, favorendo l'assorbimento degli oli essenziali. Inoltre, è molto stabile all'ossidazione, evitando il rischio di rancidità e mantenendo l'olio fresco e di lunga durata.

  2. Effetto pulente e non grasso: A differenza di altri oli vettori, l'olio di cocco frazionato ha una consistenza leggera e non grassa. Ciò lo rende un'eccellente scelta per i massaggi e l'applicazione topica. Lascia la pelle idratata senza ungere e può essere utilizzato per rimuovere trucco o residui di prodotti cosmetici.

  3. Aumento dell'efficacia degli oli essenziali: Utilizzare l'olio di cocco frazionato come olio vettore per gli oli essenziali offre diversi benefici. Innanzitutto, aumenta la superficie di assorbimento degli oli essenziali, consentendo loro di diffondersi efficacemente sulla pelle. Inoltre, migliora l'assorbimento degli oli essenziali su pelli secche, favorendo una migliore idratazione e nutrimento. Infine, contribuisce a prevenire eventuali sensibilità cutanee che potrebbero verificarsi quando gli oli essenziali vengono utilizzati direttamente sulla pelle.

  4. Proprietà antifungine, antibatteriche e antivirali: Un altro vantaggio dell'olio di cocco frazionato è la presenza di acido caprilico. Questo composto è noto per le sue proprietà antifungine, antibatteriche e antivirali. L'acido caprilico agisce interponendosi nelle membrane lipidiche di microrganismi come funghi, batteri e virus, contribuendo alla loro eliminazione.

Conclusioni: L'olio di cocco frazionato si presenta come una scelta eccellente come olio vettore per gli oli essenziali nell'aromaterapia. La sua consistenza liquida, la facilità di assorbimento, la stabilità e le proprietà antifungine offrono numerosi benefici per la pelle e l'utilizzo topico degli oli essenziali.

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page