top of page

Gli Oli Essenziali: Un Aiuto Naturale per una Bocca Sana

Aggiornamento: 10 gen


ree

Se stai cercando un modo efficace per ottenere una bocca perfettamente pulita e garantire una salute orale ottimale, potresti considerare l'utilizzo degli oli essenziali (OE) come complemento al tuo normale regime di igiene dentale.

Nonostante l'uso del tradizionale spazzolino e del filo interdentale, può essere difficile raggiungere tutti i punti più nascosti del nostro cavo orale. Ecco dove gli oli essenziali possono offrire un aiuto prezioso. Gli OE sono in grado di penetrare nella placca batterica e agire per un tempo prolungato sia a livello sopra-gengivale che sotto-gengivale, raggiungendo anche gli spazi inter-prossimali più difficili.

Tuttavia, è importante notare che non tutti gli oli essenziali sono uguali e alcuni sono particolarmente utili per mantenere una bocca e dei denti sani. Ecco alcuni degli oli essenziali più benefici:

  1. Timo: Il timolo è il componente principale dell'OE di timo ed è noto per le sue proprietà antisettiche, purificanti e cicatrizzanti. L'olio essenziale di timo può contribuire a contrastare i batteri presenti in bocca e a favorire la guarigione di piccole ferite o irritazioni.

  2. Menta: L'olio essenziale di menta contiene alte percentuali di mentolo, che ha proprietà purificanti, anti-irritanti e rinfrescanti. L'utilizzo dell'olio essenziale di menta può aiutare a combattere l'alitosi e a mantenere un alito fresco.

  3. Eucalipto: L'olio essenziale di eucalipto contiene una sostanza chiamata eucaliptolo, presente dal 40% all'80%. L'eucaliptolo è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, che possono contribuire a contrastare la placca batterica, le carie e la formazione di tartaro.

  4. Limone: L'olio essenziale di limone ha capacità purificanti e detergenti, ed è utile per proteggere e rigenerare lo smalto dei denti. È importante notare che l'OE di limone non contiene acido citrico, responsabile del danneggiamento e della corrosione dello smalto.

Quando si utilizzano gli oli essenziali per l'igiene orale, è importante farlo correttamente. Di solito, si consiglia di diluire l'olio essenziale in acqua o in un olio vettore prima dell'uso. È anche possibile aggiungere alcune gocce di olio essenziale al dentifricio o al collutorio per potenziarne gli effetti.

Tuttavia, è fondamentale consultare il proprio dentista prima di iniziare qualsiasi regime di igiene orale che coinvolga gli oli essenziali. Il dentista può fornire consigli personalizzati in base alle esigenze individuali e valutare se l'uso degli oli essenziali è appropriato.

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page