Gli oli essenziali: messaggeri della salute cellulare
- ottonellosandra69
- 20 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 lug 2023

Gli oli essenziali sono estratti naturali dalle piante che da secoli vengono utilizzati per le loro proprietà terapeutiche. Ciò che rende gli oli essenziali straordinari è la loro capacità di eludere la barriera protettiva della cellula e influenzarla direttamente, anche quando questa è compromessa.
La natura lipofila degli oli essenziali, insieme alle loro piccole dimensioni molecolari, consente loro di penetrare indipendentemente nella cellula. A differenza di altre sostanze che richiedono meccanismi di trasporto cellulare specifici, gli oli essenziali possono attraversare facilmente la membrana cellulare e apportare benefici direttamente alla cellula, comprese quelle del sistema nervoso centrale. Anche se le cellule nervose sono altamente selettive nell'ammettere solo alcune sostanze come il glucosio e alcuni aminoacidi, la componente di sesquiterpeni presente in alcuni oli essenziali ha la capacità di penetrare direttamente la barriera ematoencefalica.
Ma come agiscono gli oli essenziali una volta all'interno della cellula? Ogni goccia di olio essenziale contiene un numero incredibile di molecole, circa 40 quintilioni, che se diffuse in un corpo di circa 70 kg ricoprirebbero ogni cellula con 6200 molecole. Queste molecole diventano dei veri e propri messaggeri che permettono la regolazione fisiologica e il potenziamento dei processi vitali, a parità di importanza degli ormoni circolanti.
Quando si verificano infezioni, gli oli essenziali non agiscono distruggendo direttamente gli agenti patogeni come fanno gli antibiotici, ma piuttosto potenziano il terreno favorendo la proliferazione della flora intestinale buona. In questo modo, contribuiscono a ristabilire l'equilibrio nell'organismo.
Gli oli essenziali offrono numerosi vantaggi rispetto agli antibiotici. Innanzitutto, presentano una bassa o nulla tossicità e non hanno controindicazioni significative. Inoltre, hanno la capacità di riconoscere i batteri e i virus presenti nelle cellule e colpirli sia dall'interno distruggendo il loro nucleo e impedendo la riproduzione, sia dall'esterno distruggendo il biofilm che ricopre le cellule infestanti, provocandone l'esplosione.
Tuttavia, è importante sottolineare che gli oli essenziali non possono sostituire alcun tipo di farmaco. Possono essere utilizzati come supporto e in sinergia alle cure allopatiche e olistiche per favorire la salute e il benessere. Prima di utilizzare gli oli essenziali, è sempre consigliabile consultare un professionista esperto e fare una corretta valutazione dei propri bisogni e condizioni di salute.
In conclusione, gli oli essenziali rappresentano un dono prezioso della natura, capaci di eludere le barriere cellulari e fornire benefici direttamente alle cellule. La loro azione come messaggeri cellulari, insieme alla loro bassa tossicità e alla capacità di colpire agenti patogeni, li rende strumenti potenti per il sostegno della salute. Sfruttiamo saggiamente il potere degli oli essenziali, integrandoli con le cure appropriate, per promuovere una vita sana e vibrante.

.png)



Commenti