top of page

"Effetti e sicurezza degli oli essenziali: considerazioni sulla specie botanica e il chemiotipo"


ree

La determinazione del chemiotipo di un olio essenziale è legata alla composizione chimica dell'olio stesso, che è influenzata dalla specie botanica di origine. Ogni specie botanica produce oli essenziali con profili chimici diversi, e queste differenze possono portare a proprietà e effetti differenti sugli esseri umani.

Nel caso dell'eucalipto, la specie più diffusa è l'eucalipto globulus. Questa specie contiene chetoni monoterpenici che possono causare broncospasmo, soprattutto nei bambini. Pertanto, si consiglia di evitare l'uso dell'eucalipto globulus nei bambini.

Tuttavia, esiste anche l'eucalipto radiata, che produce oli essenziali privi di controindicazioni e ha dimostrato di avere proprietà mucolitiche e antivirali. Anche se l'eucalipto radiata contiene un alto contenuto di cineolo, che è un composto chimico presente in entrambe le specie di eucalipto, non è consigliabile ingerire l'olio essenziale di eucalipto, indipendentemente dalla specie.

Per quanto riguarda la lavanda, la lavanda angustifolia non ha effetti collaterali noti ed è sicura da ingerire. Tuttavia, il lavandino, che è una varietà di lavanda, contiene una percentuale di canfora che può risultare irritante per le mucose gastrointestinali. Pertanto, si consiglia cautela nell'uso del lavandino come olio essenziale da ingerire.

In generale, è importante prestare attenzione alla specie botanica e alla composizione chimica degli oli essenziali che si utilizzano, soprattutto quando si tratta di ingerirli. È consigliabile consultare un esperto, come un erborista o un aromaterapista qualificato, per ottenere informazioni specifiche e consigli sulla sicurezza e sull'uso corretto degli oli essenziali.

Commenti


©2023 by "Gli oli essenziali uno stile di vita per la vita" . Creato con Wix.com

I contenuti di questo sito sono a solo scopo informativo, in quanto non  destinati a, trattare o curare alcuna malattia.

Si consiglia di consultare un medico per affrontare qualsiasi disturbo che si dovesse riscontrare.

bottom of page