"Benefici dell'uso sublinguale degli oli essenziali"
- ottonellosandra69
- 15 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 10 gen

La zona sotto la lingua è altamente vascolarizzata, il che consente alle proprietà degli oli essenziali di essere assorbite rapidamente nel flusso sanguigno e di raggiungere velocemente le aree che ne hanno bisogno. Mettendo le gocce di olio essenziale sotto la lingua, si ottengono due azioni importanti:
Assorbimento diretto: bypassando il tratto intestinale e il metabolismo epatico, gli oli essenziali vengono assorbiti direttamente dalla lingua. Ciò significa che evitiamo la degradazione e il processo di trasformazione che avviene attraverso il sistema digestivo e il fegato.
Stimolazione sensoriale: le papille gustative presenti sotto la lingua inviano segnali all'ipotalamo, che a sua volta comunica con la corteccia cerebrale e gli organi bersaglio. Questa via, nota come via neuro-ormonale o sensorio-ipotalamo-corticale-bersaglio, è estremamente efficace e rapida nel trasmettere gli effetti degli oli essenziali. L'ipotalamo, situato al centro del sistema nervoso, agisce come ponte tra il cervello e gli organi bersaglio attraverso la via ormonale.
L'utilizzo sublinguale degli oli essenziali può essere particolarmente utile in situazioni di emergenza, come dolori intensi o infiammazioni. Oli essenziali come copaiba, incenso, limone e pompelmo possono essere impiegati per le loro proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie.
Le dosi consigliate variano da 2 gocce sublinguali, prese 4 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, fino a un maggior numero di gocce in caso di emergenza. Ad esempio, in casi acuti di dolore intenso o infezioni. L'applicazione sublinguale può essere praticata con oli essenziali come:
Copaiba: per l'insonnia persistente.
Incenso: per le sue proprietà corroboranti, antidepressive e antiossidanti.
Limone: per depurare l'organismo dalle tossine e dai patogeni.
Menta: per fornire energia, combattere la sensazione di torpore post-pranzo, facilitare la digestione e promuovere un alito fresco.
L'uso sublinguale degli oli essenziali offre una modalità efficace per ottenere benefici rapidi e ampi, grazie alla stimolazione dell'ipotalamo e alla sua connessione con gli organi bersaglio attraverso la via ormonale. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un professionista esperto di aromaterapia prima di iniziare qualsiasi trattamento con oli essenziali.

.png)



Commenti